CHANNEL_10

CHANNEL 10

VISION OF UTOPIA

Come tutti gli spazi-tempo, utopia è un modello. E’ un modello necessario dalla stessa imperfezione umana. Finchè questo pensiero è considerato corretto, l’idea di utopia è necessaria. 

Tutte le percezioni della storia, o problemi che riteniamo di non essere in grado di superare- il crush delle città, l’esplosione di popolazione, la bomba, disastri globali, degradazione ambientale, riscaldamento globale- tutte queste percezioni sono invalide poiché sono basate sull’idea di imperfezione. L’essere umano, pensando se stesso imperfetto, ha creato una società che riflette le imperfezioni. Ha creato una società che fa crescere governi, compagnie assicurative, istituzionalismo, mafie e tutto il resto che mette insieme ciò che noi chiamiamo “civilizzazione”.

Utopia può solo esistere tanto a lungo quanto l’essere umano pensa di se stesso/a come imperfetto. Il programma di imperfezione è stato adesso sovrascritto. La Noosfera è Utopia. Quando la turbinosa profezia arcobaleno è piena ed il cerchio delle nazioni è rammendato e reso intero, allora la mente della Terra parlerà come una sola voce; emergerà una sola umanità e prenderà il suo ruolo cosmico, non più vittime delle conseguenze di erronee autopercezioni. 

STORIA DI UTOPIA

Perchè Utopia ? Se l’utopia non fosse possibile allora perchè dovremmo pensarci ? Chi ha inventato l’idea di utopia? La parola utopia è stata coniata da Sir Thomas More, uno statista inglese e clericale ecclesiastico che visse il tempo del Rinascimento in Inghilterra. Servì anche il governo come Cancelliere per diversi anni. Fu decapitato nel 1535 quando si rifutò di firmare l’Atto di Supremazia che dichiarava Re Enrico VIII Capo Supremo della Chiesa di Inghilterra.

Diversi anni prima, Sir Thomas More, anche conosciuto come Santo Thomas More, scrisse il libro Utopia (1516). Utopia è un gioco di parole ambivalente; è Greco e realmente significa “da nessuna parte” oppure “senza posto”. significa no etopia significa posto: Nessuna parte o senza posto. Non è mai stato chiaro quale dei due intendesse Sir Thomas More. 

L’Utopia di Sir Thomas More descrive una nazione isola abitata da una società perfetta dove ciascuno possiede la sua proprietà in comune, similmente a ciò che potrebbe essere etichettato come “comunismo” o “socialismo”. 

L’Utopia di More è basata sul comunalismo prescitto negli Atti degli apostoli, il quinto libro del Nuovo Testamento. 

In molte società aborigene le persone hanno solo parte del possesso di se stessi, ma tutto è mantenuto in comune. Tutti sono felici ed il governo è minimale. C’è un altro punto di utopia: la descrizione di una società ideale. 

Alcune persone pensavanoo che Sir Thomas More stesse satirizzando le pratiche e credenze abituali, ma lui stava in realtà disegnando l’immagine di una società ideale. L’Atlantide che noi troviamo descritta nel Timeo di Platone è un’isola proprio come lo è nella Nuova Atlantide di Sir Francis Bacon. Brave New World diAldous Huxley da una visione della società futura; essa è una rivolta della nozione di utopia ed una critica all’idea di utopia di H.G. Wells. Il libro di Huxley è ispirato dalle novelle utopiche di H.G. Wells, Uomo come Dio (1923), dove le utopie sono visionate come un mondo parallelo o un tipo di terra avanzata.

Un’idea antecedente di utopia è descritta nella Repubblica (380 BC) di Platone dove Socrate e Platone tengono un dialogo in merito alla società e città perfetta. Loro conclusero che sono quando i filosofi saranno re ci potrà essere una società perfetta. A questo riguardo, La Repubblica di Platone con i suoi re-filosofi è simile alla società di Shambhala o alle società illuminate di cui parla il Buddismo. Più ci avviciniamo al presente più diventa prevalente l’idea di utopia. 

Sant’Agostino parla dell’idea di “Città di Dio” o città paradisiache, (questo inoltre è presente nel Libro della Rivelazione). La visione del Giardino dell’Eden nella Genesi è anche utopia. Il punto è che utopia è un modello.

In merito a ciò si considerino i seguenti versi dal Nuovo Testamento: 

“Tutti coloro che credono sono insieme ed hanno tutte cose in comune e vendono i loro possedimenti e beni e li danno a tutti.”

  • Atti 2:44-45

“E la moltitudine di coloro che credevano che fossero di un solo cuore ed una sola anima: nessuna delle cose menzionate e di qualcosa che lui possiede è di egli stesso; ma loro hanno tutte le cose in comune.”

  • Atti 4:32

“E tutte le cose mie sono vostre, e le vostre sono mie; ed io sono glorificato in queste.”

  • Jesus in Giovanni 17:10

Le storie come l’Utopia di Sir Thomas More indica problemi base o questioni che egli trova nella società storica. L’idea di proprietà privata aumenta le disuguaglianze; alcune persone hanno ed alcune no. In molti termini, il credo nella proprietà privata ed i governi nega la possibilità di uguaglianza o giustizia. Si consideri che quando la Repubblica americana fu formata e la democrazia fu creata, le prime e sole persone che potevano votare erano proprietari terrieri, che erano tutti maschi Bianchi. 

A questo proposito, il modello di utopia è più vicino all’anarchia. Anarchia letteralmente significa nessun governo. Il governo esiste a causa del credo prevalente per cui l’uomo può controllare se stesso. Anarchia ai giorni nostri ha una sfumatura violenta a causa dell’ultra regolazione dell’esistenza umana. Ma la società utopica significa che realmente non c’è nessun governo e tantomento bisogno di governo, come noi lo pensiamo attualmente. Il governo non esiste nelle società aborigene. Sebbene delle imperfezioni ci fossero nelle società aborigene, ognuno vive in un accordo implicito con la natura e l’universo ed i problemi sono decisi in comune. C’è un bilancio equo, un equo dare e ricevere,perciò non è necessario pensare alle cose come imperfette.

La Nuova Atlantide di Sir Francis Bacon è inoltre una utopia come isola, Salomona, e descrive una società ideale nella quale la perfezione della mente umana e gli insegnamenti stabiliscono un mondo di giustizia assoluta ed uguaglianza. 

PERCHE UTOPIA ?

WHY UTOPIA

La radice utopia è l’insoddisfazione con la storia così come la conosciamo. La storia è conseguenza di un errore nel tempo che ha provocato utopia. Nel tempa utopia ed all’inizio dell’era industriale c’erano un certo numero di sforzi per creare una società ideale. Uno di questi è stato causato da Robert Owens, uno scozzese socialista riformista che visse nel tardo diciottesimo secolo e nel primo diciannovesimo secolo. Egli vide ciò che l’industrialismo ed il capitalismo stavano facendo alla società e mise su comunità socialiste, lui sentiva che queste potessero aiutare nell’uguagliare ed alleviare la povertà.

Il Manifesto comunista di Karl Marx afferma che tutto potrebbe essere posseduto e condiviso in comune. I marxisti videro nel futuro una condizione delle classi dove tutto era condiviso equamente. I marxisti videro al governo come un interim che loro chiamarono “dittatura del Proletariato” o della classe lavoratrice. Loro credevano che quando tutti i fini fossero stati raggiunti per creare una società equa tutto sarebbe stato libero e senza classi. 

Un altro utopista fu John Humphrey Noyes, un’utopia Americana Cristiana che spingeva al limite il dire della Bibbia. Noyes coniò il termine “amore libero” e creò la sua versione di comunità utopiche in Oneida (sovrastato) New York. Ad ogni modo la sua radicale visione gli causò molti problemi. Lui prese alla lettera gli insegnamento di Jesus e mise su comunità basate su queste credenze. In accordo con Noyes, la società utopica cristiana sarebbe stata egalitaria, senza proprietà privata, e senza matrimoni di sistemazione. 

Ci sono alcune visioni che illustrano come le persone hanno visto utopia. Le persone spesso usano la frase, “egli/ella è utopista, che significa un ideale che non sarà mai realizzato. In un certo senso, Utopia rappresenta la società perfetta. Il credo prevalente, ad ogni modo, è che l’essere umano è sia imperfetto e non sarà mai perfetto. D’altro canto c’è un’idea di progresso tecnologico/materiale, ma via via che le macchine diventano più perfette l’essere umano via via di meno. Questo ci riporta indietro alla domanda: l’essere umano è stato creato imperfetto ? E’ capace di affinare la sua imperfezione e perfettibilità ? Oppure è già perfetto e non lo sa ?

Utopia, in questo senso, è il risultato di un cambio evoluzionistico della natura mentale/spirituale. La maggior parte delle utopie, ma non tutte, stressano un progresso materiale e ciascuno ottiene ciò di cui ha bisogno equamente. Se noi osserviamo al mondo di oggi, vediamo forti disuguaglianze, povertà, e l’incapacità delle società umane, come sono state costruite, per promuovere giustizia genuina ed uguaglianza sociale- tutti gli opposti di utopia. 

Utopia è perciò associata anche alla libertà dalla paura. La parola greca atadaxia significa pace di mente o nessuna paura. Utopia, nella società ideale, è l’eliminazione dalla paura. Quando osserviamo allo stadio finale della civilizzazione globale noi vediamo che è piena di paura- molte istituzioni basate sulla paura sono profondamente fondate sulla paura. In contrasto, nella visione della società nelle nazioni arcobaleno, non c’è paura; tutto è fondato sull’amore; al posto dei soldi c’è il baratto, il giardinaggio ed il vivere a contatto con la Terra. 

Il modello di utopia, quindi, è lo specchio opposto di ciò che esiste allo stato finale della civilizzazione materialista. A questo proposito, utopia è uno stato o condizione della mente che è libera da paura, guerra, disuguaglianza e tutte le cose che sono una piaga per il mondo moderno. L’idea di utopia è inoltre che l’individuo sia autonomo. La nozione di giustizia in utopia è che non ci sono interferenze con l’individuo, e ciò che individualmente è riconosciuto come avere autonoma intelligenza per governare il suo/sua propria vita fino a che non danneggino gli altri. Questo è il punto importante. 

Nel Dreamspell questo è sommarizzato come la Legge del Kin: “Nella legge del kin, tutti i kin sono uguali”. “E’ per il kin planetari, uguali e liberi, creare un percorso di potere per la nazione arcobaleno che sia completamente liberata da tutte le istituzioni, danaro, guerra e povertà… Autonomamente, ugualmente e lealmente sono le tre espressioni mutualmente autoregolatorie dell’espressione della legge dei kin.”

Molte persone vedono il governo come una interferenza coercitiva nelle loro vite. Molte persone hanno paura del governo, quando di fatto, il governo fu originariamente creato per aiutare le persone. Noi non possiamo avere proprietà finchè facciamo danaro. E se facciamo danaro, abbiamo da pagare le tasse. E le nostre tasse sono usate per finanziare guerre. E se non paghiamo le tasse allora il governo ci penalizzerà. Questa è una forma fortemente coercitiva di comportamento sociale. 

Nella società Islamica, le banche non caricano interessi e tutti pagano Zakat, un’offerta obbligatoria che è usata per propositi di welfare; mentre il sistema di credo religioso è così forte da soddisfare ogni discontento spirituale, parlando generalmente. 

A questo proposito noi vediamo che l’idea di utopia e anarchia è che l’essere umano in realtà funziona meglio con la sua stessa guida. Questo è perchè, negli ultimi 200 anni, c’è stata una crescente democrazia industriale crescente e insurrezione di studenti lavoratori. L’ultima cosa che il governo vuole è che gli individui pensino per se stessi/e. Questo è ciò che crea la scatola. Ciascuno deve essere nella scatola. In questa maniera, utopia è un sogno irraggiungibile perchè siamo tutti presenti nella scatola, e se proviamo ad uscirne saranno tempi difficili. La scatola è la matrice. 

La questione più profonda è: Può l’essere umano regolare se stesso/a? Le tribù indigene o aborigene dimostrano che ciò è possibile. Buddha disse:” Non considerare ad autorità esterne. Sii una lanterna e rifugio dentro te stesso.” L’intero processo della storia è promuovere un credo condizionato the dica che non possiamo governare noi stessi, che noi non siamo intelligenti abbastanza e non abbiamo la forza morale per farlo. Perciò noi diamo via il nostro potere ai governi ed alle religioni istituzionalizzate. 

Lo stesso processo della storia rafforza l’imperfezione dell’essere umano così l’essere umano percepisce senza potere e privo di aiuti nel fare i conti con il governo. Il credo è costruito nella core della fabbrica della società storica. Ad un livello più fondamentale, la dinamica evoluzionistica crea un solco dell’individuo contro famiglia e società- spesso c’è una scelta da fare che causa la nostra autonomia per seguire la propria strada.

AUTOGOVERNO ED UTOPIA 

La visione utopica si presenta in altre civiltà nello stesso modo. In Cina esiste una nozione della società Taoista primitiva dove c’è una completa credenza; nessuno deve mettere blocchi alla porta e non ci sono strumenti che rinforzano la paura. Nella storia Cinese ci sono molti differenti tipi di proteste Taoiste e sommosse. Per esempio Falun Dafa insegna che l’individuo può avere cura dei sui stessi accordi con Dio. Questo ci porta all’idea di utopia, nirvana e paradisiache Città di Dio. 

Quale il proposito dell’illuminazione ? Quale il proposito del percorso mistico ? Da un punto di vista, il proposito è di stabilire un mezzo per l’autonomia dell’anima affinchè crei il suo stesso contratto con l’Assoluto. 

Negli insegnamenti di illuminazione e gli insegnamenti del monoteismo puro (Islam), l’individuo ha il diritto di andare da Dio direttamente senza interferenze o senza alcun intermediario. Questo è il diritto spirituale primario dell’essere umano, esemplificato con la pratica della meditazione dove l’individuo siede con se stesso/a da solo.

Il processo storico dell’insegnamento dell’illuminazione o insegnamenti mistici conduce l’individuo a fare esperienza autonoma e libertà spirituale che è il fondamento di utopia. Certamente come progresso storico il percorso mistico diventa sempre più rimpicciolito ed i numeri di aderenti più coercitivi e materialisti. Man mano che la società diventa sempre più materialista così il se più basso è soddisfatto con ciò e non pensa di aver bisogno di niente altro.

MENTE UTOPICA

Qual’è lo stato mentale che esprime la libertà utopica spirituale ? Pensa a te stesso:” Io sono già perfetto, ed I ho diritto a perfezionare me stesso sempre più nella maniera che il mio accordo con l’Assoluto mi comunica”. 

Questo ci porta all’idea del millenarianismo (letteralmente 1000 anni nell’escatologia Cristiana). Il Millenarismo è il credo per cui una maggiore trasformazione positiva della società è di arrivare quando questa società storica si conclude- un ritorno all’Epoca d’Oro. In accordo con le profezie del Libro di Daniele e la Rivelazione di San Giovanni, questo regno di Dio sulla Terra non durerà centinaia di anni. Questo è simile all’idea delle classi sociali, la Seconda Creazione, Nuova Gerusalemme o persino la Noosfera.

Ovviamente, tale società è necessaria per il raggiungimento dell’utopica libertà spirituale. In questa percezione, la storia è semplicemente un processo e si esaurirà da sola. A breve dovremo tutti tornare indietro e perfezionare noi stessi. Ma quale il prerequisito ?

Al tempo in cui scrivo, la soglia del 2012 è vicina. Quali sono i prerequisiti per l’apertura allo stato mentale utopico ? Quale la relazione tra utopia e libertà spirituale ?

“Colui che trascende la sua stessa coscienza, che afferra la verità, è colui che passa attraverso la cruna dell’ago”, dice il Libro della conoscenza. Trascendere la nostra stessa coscienza significa risalire lungo la storia lungo punti di vista condizionati per creare personalità dell’umano planetario. E’ la trasformazione della nostra persona condizionata insieme che ci conducono ad afferrare la verità e passare attraverso il percorso solcato per la libertà spirituale. 

Noi ci stiamo fondendo nell’unità. Nell’utopia non esiste il “mio spazio”. Utopia è il modello che lancia in un alto soccorso tutti gli errori della storia e della società industriale che sono costruiti su questi modelli storici. 

I tabù contro ciò che sei 

Negli anni ’90 Alan Watts scrisse The taboo against who you are. Questo libro enfatizza che tu hai il diritto di conoscere chi sei ed hai il diritto di creare una società nella quale il diritto di sapere chi sei è il fondamento. Questo significa che c’è un riconoscimento dell’essere autonomo. Allo stesso tempo l’essere autonomo è il riflesso di uno e tutti. “Attraverso la mia autonomia i riconosco me stesso nel tutto”.

LA LEGGE DEL TEMPO E UTOPIA

Cosa è utopia dal punto di vista della Legge del Tempo ? La scoperta della Legge del Tempo è un incrocio: o si sceglie l’inferno 12:60 oppure 13:20 utopico. Nella frequenza 12:60 le persone sono governate dall’orologio e dal danaro – la paralizzante “griglia giornaliera” ha la precedenza sul proposito spirituale. Nella frequenza 13:20 le persone sono governate dal loro stesso cuore e Natura – ciascun giorno è il risvegliarsi del corpo nella sua radice cosmica quadri dimensionale. Ciascun giorno è percepito come un universo nel quale il corpo e la mente possono nuovamente fluire. 

Da quella prospettiva, la Legge del Tempo afferma che quando entriamo nella Luna Magnetica 1/2013 noi staremo tutti vivendo la frequenza 13:20. Noi passeremo attraverso il passaggio solcato del 2012 e raggiungeremo il 2013 come un organismo sincronizzato con l’universo e la frequenza di tempo 13:20.

Come sarà allora la vita? I sette rami di preghiera del Buddismo si concludono con il settimo verso “Possa l’essere senziente raggiungere simultaneamente il Buddhahood”. Questa è la visione utopica 13:20 – 7.26, 2013.

Questo grafico sopra è la visione utopica di una società 13:20: una società di coscienza umana nella noosfera che sta diventando una piena realizzazione del suo ruolo cosmico sulla Terra ed in relazione all’universo. Questa è una versione graduata della percezione per cui esiste prima della storia dove ciascuno vive in un universo tribale. Può solo essere differente: la noosfera 13:20 è una percezione planetaria totale della totalità dell’essere umano con la noosfera. Noi stiamo mettendo in atto e riflettendo un ruolo ed una visione cosmica. Ci stiamo immergendo in una tribù planetaria. 

UTOPIA DREAMSPELL

Nella società noosferica, esiste un utopia Dreamspell. L’utopia nel senso 12:60 significa “da nessuna parte” perchè nell’incessante imperfezione della visione del mondo 12:60 la perfezione è perfino inattendibile.

Nello spazio tempo noosferico della sincronizzazione 13:20, tutto è spesso in ordine perfetto, tutto è sempre in tempo. Tutto è sempre nuovo. Tutto è ciò che si ritiene essere in ogni particolare momento. Poichè noi stiamo vivendo in una fase di cambiamento quantistico e ristorazione massiva del credo umano, non c’è bisogno di tutti i meccanismi che supportano e rinforzano la paura. Utopia è realizzazione della vita umana organizzata nello spazio tempo cosmico liberato dalla paura. 

I delfini nel loro branchi, gli uccelli nelle loro tribù, gli scoiattoli nelle loro herds, le api nei loro alveari, i pesci nei loro acquari, leoni nel loro orgoglio, e gli umani nelle loro famiglie e tribù terrestri. Ciascuno di questi è un’utopia inherent, dove tutti hanno ciò di cui hanno bisogno; all’interno della loro stessa formazione sociale , non c’è necessità di nulla. Questi tipi differenti o organizzazioni sociali sono completamente sincronizzate con il 13:20 – in qualsiasi medium della biosfera in cui loro si muovono, siano essi delfini o pesci nel mare oppure api nell’aria oppure leoni ruggenti sulla Terra. Loro tutti fanno ciò che fanno e non occorre ragione per essere qualsiasi altra cosa essi siano. Ma riguardo l’essere umano ?

ESSERI UMANI E FAMIGLIE TERRESTRI

Nella transizione alla noosfera gli umani sono posizionati nelle loro famiglie Terrestri – questo è l’unità sociale utopica, in accordo con la Legge del Tempo. C’è inoltre l’unità per l’organizzazione del corpo umano in un sistema psicologico. Noi sappiamo che ci sono cinque famiglie Terrestri e ciascuna famiglia Terrestre è correlata a chakra differenti. 

FAMIGLIE TERRESTRI

Le cinque famiglie Terrestri rapprestanto la quinta forza ed hanno una flessibilità molto forte all’interno del corpo umano psicofisico e nei corpi planetari. Insieme, le cinque famiglie Terrestri creano l’intero umano noosferico come singolo organismo planetario. Un essere è tutti gli esseri. Le ciqnue famiglie Terrestri creano un intero umano noosferico fatto da cinque “tipi”: Polare, Cardinale, Centrale, Segnale e Portale. La contemplazione delle famiglie Terrestri come ordine sociale richiede un cambio di auto-percezione ed un cambio nella nostra percezione dell’organismo planetario all’interno della società umana. 

Ci sarà la nuova dispensation della Terra dopo il 26 Luglio, 2013, per tutti coloro che rimangono qui dopo il cambio. Coloro che rimarranno qui saranno gli amanti della Terra e dell’umanità. A questo punto ciascuno avrà il proprio segno galattico e sarà integrato come unità singola all’interno delle famiglie Terrestri. La famiglia Terrestre ha il compito di creare l’umano noosferico, il singolo essere di unificazione. Noi vediamo inoltre la funzione delle famiglie Terrestri in termini di Holon Planetario. Le famiglie Terrestri inoltre codificano l’Holon Planetario, e sono viste come zona di protettorato telepatico per l’orsservazione della Terra. In questa maniera, le famiglie terrestri creano la struttura di una intera organizzazione sociale.

Noi siamo le cinque famiglie Terrestri; noi siamo i guardiani della Terra. Insieme formiamo la nuova utopia. Ma solo finchè sapremo chi siamo e dove ciascuno di noi ha un ruolo sulla Terra.

Utopia è reale sintropia, capovolgendoci tutti insieme come una cosa sola sulla Terra. Sintropia è l’opposto della percezione storia di entropia, dove tutto muore e si converte in chaos ed in una genuina anarchia storica. Sintropia, d’altro canto, è il momento evoluzionistico di evoluzione cosmica in una sempre maggiore armonia senza fine.

Noi siamo destinati per la sintropia, per forme spiralizzanti sempre maggiori del procedere evoluzionistico persino maggiori fino al mentale spirituale, il superconscio il supermentale ed oltre, in fine per ritornare alla Fonte. Così come la Terra compie i suoi giri intorno al Sole, la sintropia è il futuro dell’utopia. 

Noi prima abbiamo stabilito una società ugualitaria – dove ogni cinque giorni ciascuna famiglia Terrestre assume responsabilità per l’interezza sociale – allora noi entriamo in un futuro che prende il ruolo cosmico in relazione con la Terra, e con il Sole in relazione all’interezza del cosmo. Le famiglie Terrestri sono inoltre coloro che prendono il tempo. Ogni cinque giorni le famiglie Terrestri creano un circuito cromatico da polo a polo. 

In questa maniera, le cinque famiglie Terrestri creano un giro utopico del tempo. Ogni cinque giorni ciascuna delle cinque famiglie Terrestri ha il suo turno per definire la via. Nella Noosfera, la società è organizzata nel tempo, 73 cromatiche (cicli di 5 giorni) per anno; ciascuna delle famiglie Terrestri prende responsabilità per l’interezza. Questo stabilisce una nuova frequenza ciclica – ogni35 giorni ci sono 5 cromatiche e cinque settimane o eptadi. Il ciclo di 35 giorni è chromo-eptade. Ci sono 18 chromo-eptadi per anno, con un ciclo tri cromatico (15 giorni) per avere cura di questo business infinito. 

Poichè 365 è divisibile cinque volte per 73, dal giro solare noi creiamo un pentagramma perfetto del tempo, una sequenza di famiglie Terrestri creano una cromatica di tempo, 73 cromatiche, cinque giorni ciascuna, 365 giorni nell’anno solare. Uguali e libere, le cinque famiglie Terrestri siamo noi nella visione utopica. Noi viviamo tutti per sincronicità. In cinque giorni noi giriamo e creiamo un perfetto pentagramma. 

Con l’organizzazione sociale delle famiglie terrestri, avviene l’organizzazione fisica che costituisce un essere noosferico con i suoi cinque chakra principali attivati ciascuno da una famiglia Terrestre come unità nel tempo. Questi diventano i markers del tempo man mano che la Terra ruota intorno al Sole. Ogni 140 giorni, i cicli di cinque e sette giorni sono perfettamente sincronizzati. Venti eptadi x 7 = 58 cromatiche x 5. Questo accade due volte all’anno a partire dalla fine della luna intonante, 140 giorni, e di nuovo alla fine della luna planetaria, 280 giorni.

Le famiglie Terrestri partecipano in una alta coscienza, momento evoluzionistico che spinge la totalità della Terra come singola unità pensante unificata e forma d’arte per diventare una unità partecipata della civilizzazione cosmica. Come noi sappiamo nella civilizzazione cosmica la più piccola unità per entrare è un pianeta cosmicamente unificato. 

Le rappresentazioni storiche dell’utopia sono semplicemente piccoli sogni. Quando il cambiamento accade e noi entriamo in un nuovo spazio tempo, sarà così inimmaginabilmente differente da cosa noi pensiamo che possa essere. Con un esperimenti sociali comunitari sparsi qua e la nel paesaggio storico, l’intero pianeta Terra sarà il canovaccio per dipingere l’unificato paesaggio mentale dell’utopia noosferica; questo è ciò che stiamo vedendo nel futuro!

L’organizzazione nel tempo, che non è mai stata articolata su un’intera scala planetaria, è l’opportunità che ci si presenta. Questa è la visione post-2012 delle cinque famiglie Terrestri, organizzazione nel tempo e creazione del nuovo umano. Questo stabilisce banalmente lo stadio per un movimento evoluzionistico nella civilizzazione cosmica telepatica.

Quando noi parliamo dell’utopia in relazione al 2013 ed inoltre facciamo riferimento all’autoaddomesticazione dell’umano noosferico auto-evolvente. Questo umano noosferico quindi creare la Terra come un’opera d’arte, un cambio del tempo planetario e di una forma pensiero planetaria. Una volta che questo processso è in movimento, noi allora riceviamo sempre maggiori segnali dalla civilizzazione cosmica ed uniamo le Federazioni Galattiche man mano che avanziamo la gerarchia delle dimensioni della crescente unificazione spirituale ed evoluzione. Questa è la visione.

___________________________________________________________________________________

Liberamente tradotto da Book of the Mystery