Poco prima dell’alba ho inviato il messaggio al quartier generale della Farfalla Cosmica ed hanno risposto nel giro di poche ore. Sono pronti a ricevere. Collegatevi quando volete, non importa se sia ora di pranzo o notte fonda, ricordatevi che dove arrivano i vostri messaggi il tempo è invariante. Stamattina alle 05:30 circa ho aperto gli occhi e Sirio, stella più luminosa del cielo, pulsava con colori cangianti dal blu al rosso, la si poteva osservare puntando l’attenzione a Sud Est, proprio dove affaccia la finestra di fronte al mio letto. Nel buio, immersi tra le chiome degli alti alberi ancora in ombra, gli uccelli più mattinieri cinguettavano dopo il digiuno notturno per essere pronti ad accogliere la nuova giornata. Dalla torre di controllo attendono testimonianze come questa.
Il week end è alle porte e sanno benissimo che l’arrivo della tempesta geomagnetica agevolerà il ponte radio con la pseudo sfera ricevente posta al centro della nebulosa. Un grosso buco coronale sta irradiando venti solari, essi giungono sul nostro pianeta e ci ricordano che la Terra è intrinsecamente legata all’Universo intero. Non rendiamo le cose difficili mettendo i nostri sogni nel posto sbagliato, lontani dal terreno dove ogni giorno poggiamo i nostri piedi, piuttosto inviamoli nel cristallo posto al centro della Terra. Sarà lui ad inviarli nello spazio, dove siamo sicuri che verranno ricevuti.